
Il nuovo nato in casa Motorola non è decisamente un telefonino come tanti..
Creato con un design moderno e minimalista è sottile appena
0.9 cm e alto
11.4 cm , il peso di
70 g lo rende molto versatile e poco ingombrante.
Nato su ispirazione del famoso Ipod della Apple, ne riprende anche la semplicissima navigazione.
Ma la vera caratteristica sorprendente è senz'altro il prezzo : dai 39 ai 50 euro !
Il Motofone ha un sistema di navigazione che stilisticamente si può definire come "retrò"...riprende infatti la logica , migliorandola nell'intuibilità, dei primi cellulari anni '90.
Menu assolutamente minimalista e scarno, schermo monocromatico (bianco su nero), caratteri stile "script" , del tipo "sveglia" per intenderci, molto grandi, a tal punto che la scritta "VODAFONE" non entra neanche per intero alla prima schermata.
La ricezione tuttavia , per quanto ho potuto provare è ottima, e la batteria è uno dei suoi punti forti, può durare fino a un massimo di 6 giorni con un uso medio del telefono.
Inoltre per non far perdere il novello acquirente nei meandri di queste scrittone c'è una pratica guida vocale , che è possibile disabilitare, in più lingue, che ci indica cosa fa ogni voce di menu appena la clicchiamo.
Dal punto di vista negativo, i messaggi sono abbastanza scomodi da scrivere, non è presente il T9, e la rubrica non è affatto comoda, non permettendoci di vedere spesso neanche il nome completo della persona in una sola schermata, stessa cosa per il numero che deve essere visto in un secondo momento.
Tirando le somme, è un cellulare che può tanto piacere quanto no, assolutamente non consigliato agli amanti dei cellulari tecnologici e tutto fare degli ultimi anni (il popolo Nokia per intenderci), è un cellulare minimalista per gente che da un cellulare si aspetti solo....di telefonare...
DESIGN:4/5
NAVIGABILITA':3/5
PRATICITA':4/5
TECH FACTOR:2/5
EFFETTO "CULT!"5/5